Emanuela Rossi di Marignano nasce a Milano nel 1967. Cresce tra tubetti di colore e pennelli: lo zio, fine acquerellista, e il padre, scrittore e pittore, le trasmettono l’amore per i colori, la natura, le diverse forme di espressione e comunicazione. Giornalista professionista, vincitrice del Premio Ilaria Alpi, ha lavorato per numerose testate televisive, radiofoniche e della carta stampata, dedicandosi parallelamente all'attività artistica. Nel 1996 ha cominciato a sperimentare una tecnica pittorica nuova, il Pluriplastico, così chiamata per gli inediti volumi generati dalla sintesi del colore con materiali naturali come pietre, sabbia, conchiglie, stelle marine. Le sue opere riproducono paesaggi marini incontaminati, realizzati con colori acrilici ed elementi raccolti negli stessi luoghi raffigurati nei dipinti. Per l’originalità dei suoi lavori ha vinto il Premio Bagutta 2001 e il Premio Cornice 2002. Le sue opere sono state esposte in alcune delle più importanti manifestazioni artistiche milanesi e sono presenti in numerose collezioni private in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. I suoi dipinti "L’ultima città", "Parole nel vento", "Le Brigate Carosello" hanno illustrato le copertine delle raccolte di racconti di Paolo Pasi "Ultimi messaggi dalla città" (2000), "Storie senza notizia" (2003) e "Le Brigate Carosello" (2006), edite da Ex-Cogita di Luciana Bianciardi.